![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
|||||||||
Gli autori
Drivet, Dario Dario Drivet, nato a Torino nel 1958, ha pubblicato due volumi su Kant (Cosmologia trascendentale, Milano, Mursia, 1999; Il fondo Duisburg, Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2000), e oltre venti articoli, su varie Riviste specialistiche, dedicati a Kant, Wittgenstein e altri filosofi. Dottore in Filosofia presso la Sorbona di Parigi, è insegnate di Liceo. Attualmente, i suoi interessi gravitano sulla filosofia dei Presocratici.
|
|||||||||||
Home | Informazioni | La rivista | eBooks | Redazione | Risorse | Info
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |